Mehr lesen
Cosa si coltiva nell’orto della fattoria?
Chi era l’antenato di serpenti e lucertole?
Come si chiama la montagna più alta delle Dolomiti?
Le risposte a queste domande e molto di più, potrete trovarle nei musei della Val Pusteria. Pieni di informazioni, scientificamente validi e didatticamente interessanti. Proprio l’ideale per i turisti che una volta a casa vogliono mettere in mostra le conoscenze apprese.
Weniger lesenCosa si coltiva nell’orto della fattoria?
Chi era l’antenato di serpenti e lucertole?
Come si chiama la montagna più alta delle Dolomiti?
Le risposte a queste domande e molto di più, potrete trovarle nei musei della Val Pusteria. Pieni di informazioni, scientificamente validi e didatticamente interessanti. Proprio l’ideale per i turisti che una volta a casa vogliono mettere in mostra le conoscenze apprese.
